Il mio percorso di studi universitari in psicologia avvenuto negli Stati Uniti e proseguito fino all’incarico attuale di Associate in Clinical Psychology presso la Selinus International University, hanno portato il mio approccio a essersi orientato secondo i recenti sviluppi nella ricerca del raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico, verso il superamento di blocchi emotivi, disagi, fragilità, senso di smarrimento e ripiegamento e somatizzazione, secondo i principi integrali legati al transpersonale e allo spirituale, che attribuiscono particolare interesse e considerazione al corpo nell’ascolto delle sensazioni corporee. Utilizzo metodiche come il Counselling o Consulenza nella relazione di aiuto, il Focusing, il Training Autogeno, la Mediazione Corporea e le Coaching Skill.
Sono peraltro le dinamiche che si esprimono durante i primi incontri, e l’interazione che si sviluppa con il cliente a fornire le indicazioni sul percorso di miglior beneficio, associate alla logoterapia di impronta rogersiana, nella visione universale di una prospettiva integrale della persona. In casi particolari mi avvalgo dell’ipnosi regressiva.
La mia attività accademica si svolge presso l’Università Internazionale Uniselinus, come Head of the faculty of Psychology; come cultore della materia, in Metodologia della ricerca clinica presso l’università di Roma La Sapienza, unitamente alla docenza in Pedagogia speciale nel Master sui Disturbi dell’apprendimento (DSA) e i Bisogni Educativi Speciali (BES).
Consulente nel campo della ricerca presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR, presso la Pontificia Università Lateranense e l’Università Europea di Roma.
Come Coordinatore certificatore Focusing, qualificato dal Focusing Institute di New York, mi occupo della sua diffusione sia come terapeuta – trainer, sia come didatta, tenendo corsi e seminari nelle Università di Firenze, L’Aquila, Urbino e Roma Tre . Il Focusing svolge un ruolo importante in sinergia con il Counselling e la Coaching psychology.
L’attività di Formatore e Consulente clinico supervisore si svolge nell’ambito di corsi di formazione organizzati nelle aziende, mentre quella di Mental e Life Coach, accreditato ASI, in sinergia con il Focusing è messa a disposizione di atleti, professionisti, manager e di coloro che desiderano dare impulso e rilancio alla propria vita, per lo più professionale.